Home Corsi Healthcare Management Appropriatezza: metodi e strumenti

Appropriatezza: metodi e strumenti

Al momento non è calendarizzata nessuna edizione per questo corso.
Contatta la Segreteria Organizzativa per conoscere le date della prossima edizione o per organizzare questo corso presso la tua azienda.

Aspetti generali

  • 2013-2017: lo scenario economico della SanitĂ  italiana tra tagli e definanziamento
  • La sostenibilitĂ  del Servizio Sanitario Nazionale: il ruolo della riduzione degli sprechi
  • Tassonomia degli sprechi: il sovrautilizzo (overuse) e il sottoutilizzo (underuse) degli interventi sanitari
  • La valutazione multidimensionale delle performance in sanitĂ : sicurezza, efficacia, appropriatezza, equitĂ , coinvolgimento di cittadini e pazienti, efficienza, produttivitĂ .

Appropriatezza: verso un linguaggio comune

  • Appropriatezza professionale vs appropriatezza organizzativa
  • Appropriatezza generica vs appropriatezza specifica
  • Appropriatezza per il paziente individuale vs appropriatezza dell’assistenza sanitaria

Appropriatezza: dalla teoria alla pratica

  • Categorie e oggetti dell’appropriatezza
    • Interventi sanitari: preventivi, diagnostici, terapeutici, riabilitativi, palliativi
    • Timing: tempestivitĂ , continuitĂ  terapeutica
    • Setting assistenziale: ricovero ordinario, day care, ambulatorio, cure primarie
    • Risorse umane
  • Metodologie per definire i criteri di appropriatezza
    • Evidenze scientifiche: linee guida, percorsi assistenziali, protocolli
    • Metodi di consenso formale: RAND, Delphi
    • Normative nazionali: i Livelli Essenziali di Assistenza
    • Normative regionali: requisiti di accreditamento
    • Benchmarking
  • Strumenti per monitorare l’appropriatezza: audit clinico, database clinici, sistemi informativi aziendali, altri strumenti
  • CriticitĂ  e ostacoli che impediscono di valorizzare il ruolo dell’appropriatezza
    • nella valutazione e nel finanziamento dei servizi sanitari
    • nella pratica dei professionisti sanitari
Trova il tuo corso
Cerca in gimbe
Cerca
Segreteria Organizzativa
051 5883920
info@gimbe.org

Pagina aggiornata il 30/04/2025