Revisioni sistematiche e meta-analisi: metodologie di produzione e reporting
Apprendere il processo di produzione delle revisioni sistematiche sull’efficacia degli interventi sanitari
Orario: 09.00-13.15; 14.00-18.00
Sede: Royal Hotel Carlton, Via Montebello, 8, Bologna
Responsabile Scientifico: Tiziano Innocenti
Docenti: Tiziano Innocenti, Luca Pingani, Stefano Salvioli
Crediti ECM: 50 per tutte le professioni
Rif. ECM: 878-438070/1
Costo: € 1.500,00
disponibili
ISCRIVITI
Obiettivo Nazionale ECM
1. Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP)Obiettivo generale
Apprendere il processo di produzione delle revisioni sistematiche sull’efficacia degli interventi sanitari
Obiettivi specifici
- Riconoscere le differenze tra le varie tipologie di revisioni della letteratura
- Conoscere gli standard internazionali per la produzione e l’aggiornamento delle revisioni sistematiche
- Utilizzare gli strumenti per valutare criticamente le revisioni sistematiche e la qualità del reporting
- Acquisire metodi e strumenti per redigere e registrare il protocollo di una revisione sistematica
- Acquisire metodi e strumenti per formulare il quesito di ricerca, definire i criteri di eleggibilità degli studi da includere, progettare la strategia di ricerca bibliografica, selezionare gli studi ed estrarre i dati, valutare il rischio di bias negli studi inclusi, produrre le Summary of Findings tables, sviluppare il piano di analisi statistica, presentare i dati
- Conoscere e utilizzare i software per produrre una revisione sistematica
La crescita esponenziale del volume e della complessità della letteratura biomedica rende impossibile l’aggiornamento professionale utilizzando esclusivamente gli studi primari, anche in ristrette aree specialistiche. Di conseguenza, le revisioni sistematiche rappresentano uno strumento indispensabile per guidare la pratica clinica, l’organizzazione dei servizi sanitari, le politiche sanitarie, l’informazione di cittadini e pazienti, oltre che per pianificare la ricerca futura.
Le revisioni sistematiche possono sintetizzare le evidenze relative all’accuratezza dei test diagnostici, ai fattori di rischio di malattia, alle variabili prognostiche, anche se il loro principale campo di applicazione è rappresentato dall’efficacia degli interventi sanitari. Ovviamente, la qualità delle revisioni sistematiche pubblicate in letteratura è molto variabile poiché è necessario seguire metodi e standard internazionali al fine di minimizzare i bias nella ricerca, valutazione e sintesi degli studi primari: precisa formulazione di un quesito, ricerca bibliografica realmente sistematica, criteri oggettivi e riproducibili per la selezione degli studi e l’estrazione dei dati e loro sintesi, se appropriata, con tecniche di meta-analisi.
Le revisioni sistematiche informano, oltre che le decisioni cliniche e di politica sanitaria, anche la pianificazione di nuovi studi primari che dovrebbero essere sempre condotti, per ragioni etiche ed economiche, solo quando esiste incertezza sulle evidenze disponibili.
Il corso ha l’obiettivo di trasferire metodi e strumenti, basati su standard internazionali per la valutazione critica, stesura e registrazione del protocollo, produzione, aggiornamento, reporting e pubblicazione delle revisioni sistematiche, oltre all’uso di tecniche di meta-analisi.
GIORNO 1 |
9.00 - 11.00 | Revisioni sistematiche e meta-analisi: aspetti generali
- Tipologie di revisioni: definizioni e differenze
- Focus delle revisioni sistematiche
- Varianti di revisioni sistematiche e meta-analisi
- Processo di produzione di una revisione sistematica
- PotenzialitĂ e limiti delle revisioni sistematiche
Â
11.00 - 11.30 | Pausa
11.30 - 12.30 | Standard internazionali
- Produzione delle revisioni sistematiche: Cochrane Handbook 6.0, MECIR standard
- Reporting delle revisioni sistematiche: PRISMA Statement e relative extensions
- Critical appraisal delle revisioni sistematiche: AMSTAR 2
- Aggiornamento delle revisioni sistematiche: PUGS checklist
12.30 - 13.30 | Progettazione, stesura e registrazione del protocollo
- Standard per la stesura del protocollo: il PRISMA-P Statement
- Registrazione del protocollo: il registro PROSPERO
Â
13.30 - 14.30 | Pausa
14.30 - 17.30 | Esecuzione diretta da parte di tutti i partecipanti di attivitĂ pratiche
- Valutazione critica di una revisione sistematica con lo strumento AMSTAR-2
Â
17.30 - 18.00 | Valutazione dell’apprendimento
- Prova pratica e discussione dei risultati
Â
GIORNO 2 |
9.00 - 11.00 | Formulazione del quesito di ricerca
- Definizione degli obiettivi della revisione sistematica (broad vs narrow scope)
- Definizione dei criteri di eleggibilitĂ degli studi da includere
- Intervento/esposizione
- Confronto
- Outcome
- Tipologia di studio: trial randomizzati vs studi non randomizzati
- Considerazione di:
- potenziali effetti avversi degli interventi sanitari
- equitĂ e specifici gruppi di popolazione
Â
11.00 - 11.30 | Pausa
11.30 - 12.45 | Progettazione della strategia di ricerca bibliografica
- Identificazione delle fonti:
- Banche dati generali e specialistiche
- Registri di trial
- Letteratura grigia
- Sviluppo della strategia di ricerca: parole chiave, testo libero, filtri, restrizioni temporali
- Contatto con gli esperti
- Check delle voci bibliografiche
Â
12.45 - 13.30 | Software e tools
- Presentazione e dimostrazione pratica
Â
13.30 - 14.30 | Pausa
14.30 - 16.30 | Esecuzione diretta da parte di tutti i partecipanti di attivitĂ pratiche
- Valutazione della qualitĂ del reporting di una revisione sistematica con la checklist PRISMA 2020
Â
16.30 - 17.30 | Esecuzione diretta da parte di tutti i partecipanti di attivitĂ pratiche
- Avvio del project work: stesura del protocollo di una revisione sistematica utilizzando il registro PROSPERO ed il reporting statement PRISMA-P
Â
17.30 - 18.00 | Valutazione dell’apprendimento
- Prova pratica e discussione dei risultati
Â
GIORNO 3 |
9.00 - 11.00 | Selezione degli studi ed estrazione dei dati
- Definizione del processo di selezione degli studi e di estrazione dei dati
- Metodi e strumenti per la rimozione dei duplicati
- Tipologie di dati da estrarre e misure di effetto
- Outcome dicotomici, continui, ordinali, count, time-to-event
- Patient reported outcomes (PROs)
- Data extraction form
- Criticità nell’estrazione dei dati
Â
11.00 - 11.30 | Pausa
11.30 - 13.30 | Valutazione del rischio di bias e dei conflitti di interesse
- Lo strumento Risk of Bias (RoB) 2.0
- Rischio di bias nei singoli domini e rischio di bias complessivo
- Summary and risk of bias graph
- Valutazione dei conflitti di interesse e del loro potenziale impatto
Â
13.30 - 14.30 | Pausa
14.30 - 17.30 | Esecuzione diretta da parte di tutti i partecipanti di attivitĂ pratiche
- Valutazione critica di studi primari con lo strumento RoB 2.0
Â
17.30 - 18.00 | Valutazione dell’apprendimento
- Prova pratica e discussione dei risultati
GIORNO 4 |
9.00 - 11.00 | Meta-analisi: la sintesi quantitativa
- Princìpi della meta-analisi
- Vantaggi e limiti dei differenti metodi di meta-analisi
- Valutazione dell’eterogeneitĂ
- Effetto fisso vs effetto random
- Rappresentazione grafica delle meta-analisi: il forest plot
Â
11.00 - 11.30 | Pausa
11.30 - 13.30 | Sviluppo del piano di analisi statistica
- Analisi di sensibilitĂ
- Errori sistematici nelle meta-analisi
- Analisi per sottogruppi
- Missing data: tipologie e gestione
Â
13.30 - 14.30 | Pausa
14.30 - 17.00 | Esecuzione diretta da parte di tutti i partecipanti di attivitĂ pratiche
- Estrazione dei dati dagli studi primari tramite scheda standardizzata
Â
17.00 - 17.30 | Esecuzione diretta da parte di tutti i partecipanti di attivitĂ pratiche
- Project work: stesura del protocollo di una revisione sistematica utilizzando gli standard del registro PROSPERO
Â
17.30 - 18.00 | Valutazione dell’apprendimento
- Prova pratica e discussione dei risultati
GIORNO 5 |
9.00 - 11.00 | Varianti di meta-analisi
- Individual Partecipant Data (IPD) meta-analysis
- Network meta-analysis
- Meta-regressione
- Cumulative meta-analysis
- Prospective meta-analysis
- Qualitative evidence synthesis
Â
11.00 - 11.30 | Pausa
11.30 - 13.30 | Il software RevMan
- Utilizzo di JASP per la elaborazione di una meta-analisi
Â
13.30 - 14.30 | Pausa
Â
14.30 - 15.30 | Esecuzione diretta da parte di tutti i partecipanti di attivitĂ pratiche
- Utilizzo di JASP per la elaborazione di una meta-analisi
Â
15.30 - 17.30 | Esecuzione diretta da parte di tutti i partecipanti di attivitĂ pratiche
- Stesura del protocollo di una revisione sistematica utilizzando gli standard del registro PROSPERO
Â
17.30 - 18.00 | Valutazione dell’apprendimento
- Prova pratica e discussione dei risultati
Â
GIORNO 6 |
9.00 - 10.00 | Presentazione dei risultati della revisione sistematica
- Differenze di contenuto tra capitolo “Risultati” e capitolo “Discussione”
- Analisi qualitativa (sintesi narrativa) vs quantitativa (meta-analisi)
- Il diagramma di flusso PRISMA 2020
Â
10.00 - 11.00 | Discussione e conclusioni della revisione sistematica
- Interpretazione dei risultati tenendo conto della qualitĂ delle evidenze
Â
11.00 - 11.30 | Pausa
11.30 - 13.00 | Sintesi e presentazione grafica dei risultati della revisione sistematica
- Overview sul metodo GRADE
- Domini del metodo GRADE: risk of bias, inconsistency, imprecision, indirectness, publication bias
- Contenuto della Summary of Findings table (SoF)Â
Â
13.00 - 13.30 | Esecuzione diretta da parte di tutti i partecipanti di attivitĂ pratiche
- Project work: stesura del protocollo di una revisione sistematica utilizzando gli standard del registro PROSPERO
Â
13.30 - 14.30 | Pausa
14.30 - 15.30 | Esecuzione diretta da parte di tutti i partecipanti di attivitĂ pratiche
- Progettare e realizzare una SoF table con il software GRADE Pro
Â
15.30 - 17.30 | Esecuzione diretta da parte di tutti i partecipanti di attivitĂ pratiche
- Presentazione dei protocolli elaborati
Â
17.30 - 18.00 | Valutazione dell’apprendimento
- Prova pratica e discussione dei risultati
RESÂ INTERATTIVA
- Serie di relazioni su tema preordinato
- Dimostrazioni tecniche senza esecuzione diretta da parte dei partecipanti
- Lavoro a piccoli gruppi su problemi e casi clinici con produzione di rapporto finale da discutere con esperto
- Esecuzione diretta da parte di tutti i partecipanti di attivitĂ pratiche o tecniche
Â
Valutazione dell’apprendimento
- Produzione/elaborazione di un documento