L’analisi critica della letteratura scientifica
Leggere, valutare criticamente ed interpretare i risultati della ricerca
Orario: 09.00-13.30; 14.30-18.00
Sede: Royal Hotel Carlton, Via Montebello, 8, Bologna
Responsabile Scientifico: Tiziano Innocenti
Docenti: Tiziano Innocenti
Crediti ECM: 24 per tutte le professioni
Costo: € 700,00
disponibili
ISCRIVITI
Obiettivo Nazionale ECM
1. Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP)Obiettivo generale
Leggere, valutare criticamente ed interpretare i risultati della ricerca
Obiettivi specifici
- Conoscere i principali strumenti per la valutazione critica della letteratura
- Conoscere le dimensioni del critical appraisal: validità interna, rilevanza clinica, applicabilità, consistenza e integrità
- Valutare criticamente ed interpretare i risultati di un trial clinico
- Valutare criticamente ed interpretare i risultati di una revisione sistematica
In un’era dominata dall’“infodemia”, in cui ogni anno vengono pubblicati milioni di articoli scientifici, solo una piccola parte (tra l’8% e il 10%) rappresenta evidenze scientifiche di alta qualità , realmente utili per guidare la pratica clinica e la ricerca. Questa realtà pone una sfida cruciale ai professionisti sanitari: saper distinguere la letteratura affidabile, in grado di orientare decisioni cliniche e pianificazione della ricerca, da quella metodologicamente debole o priva di rilevanza. In un contesto in cui il tempo è una risorsa sempre più preziosa, disporre di strumenti pratici, semplici e veloci per leggere e interpretare criticamente la letteratura scientifica diventa indispensabile.
La capacità di valutare la validità interna, la rilevanza clinica, l’applicabilità , la consistenza e l’integrità degli studi è essenziale per trasformare i risultati della ricerca in decisioni ben informate. Per i clinici, significa garantire cure basate sulle migliori evidenze disponibili; per i ricercatori, significa costruire solide basi scientifiche per i propri progetti.
Questo corso si propone di offrire una guida pratica alla lettura critica della letteratura scientifica, approfondendo sia gli studi primari (come i trial clinici) sia le sintesi di evidenze (come le revisioni sistematiche con metanalisi). Attraverso un approccio interattivo e orientato alla pratica, i partecipanti acquisiranno competenze per valutare criticamente la letteratura, interpretare i risultati e applicarli al proprio contesto professionale. Grazie all’utilizzo di strumenti semplici, pratici e immediatamente fruibili, al termine del corso i partecipanti saranno in grado di affrontare queste analisi con sicurezza ed efficienza.
In un panorama scientifico sempre più complesso, la lettura critica della letteratura non rappresenta solo una competenza utile, ma un vero e proprio pilastro dell’evidence-based practice.
GIORNO 1
Â
09.00 - 10.00 | Valutare criticamente e interpretare le evidenze: aspetti generali
- Le dimensioni del critical appraisal:Â
- ValiditĂ interna: valutare la qualitĂ metodologica
- Rilevanza clinica: interpretare l’entità e la precisione dei risultati
- ApplicabilitĂ : comprendere la generalizzabilitĂ dello studio
- Consistenza: confrontare i risultati con quelli di altri studi
- Integrità : analizzare l’influenza dei conflitti di interesse
Â
10.00 - 11.00 |Â Strumenti per la valutazione critica della letteratura
- Checklist a dominio vs checklist a punteggio
- Scegliere lo strumento appropriato in relazione all’obiettivo
- JBI Critical Appraisal Tools e CASP Checklist
- Introduzione a strumenti avanzati: ROB-2, ROBINS-I, ROBINS-E, QUIPS e QUADAS-2
Â
11.00 - 11.30 Pausa
Â
11.30 - 13.30 Valutazione critica di un trial clinico
- Disegno, conduzione e analisi dei trial clinici: le principali fonti di bias
- Classificazione degli outcome:
- primario vs secondari
- surrogati vs clinicamente rilevanti
- dicotomici vs continui vs categorici
- Calcolo e interpretazione delle misure di efficacia per outcome dicotomici e continui
- SignificativitĂ statistica vs rilevanza clinica: interpretare gli intervalli di confidenza
- Applicare i risultati di un trial clinico nel proprio contesto assistenziale
Â
- Valutazione critica e interpretazione di un trial clinico: validitĂ interna, rilevanza clinica, applicabilitĂ , integritĂ
- Prova pratica e discussione dei risultati
Â
- Differenze tra revisioni sistematiche, revisioni narrative e meta-analisi
- Step principali del processo di conduzione delle revisioni sistematicheÂ
- Principali fonti di bias nelle revisioni sistematiche
- Strumenti per la valutazione critica di una revisione sistematica: AMSTAR-2, ROBIS, JBI Critical Appraisal Tool e CASP Checklist
- Leggere e interpretare le metanalisi: il forest plot
- Il metodo GRADE e la qualitĂ delle evidenze: rischio di bias, precisione, consistenza, direzione dei risultati e publication bias
- Leggere e interpretare la Summary of findings (SOFs) table
- Applicare i risultati di una revisione sistematica nel proprio contesto assistenziale
- Valutazione critica e interpretazione di una revisione sistematica: validitĂ interna, rilevanza clinica, applicabilitĂ , integritĂ
Â
- Prova pratica e discussione dei risultati
RES INTERATTIVA
- Serie di relazioni su tema preordinato
- Dimostrazioni tecniche senza esecuzione diretta da parte dei partecipanti
- Lavoro a piccoli gruppi su problemi e casi clinici con produzione di rapporto finale da discutere con esperto
- Esecuzione diretta da parte di tutti i partecipanti di attivitĂ pratiche o tecniche
La valutazione dell’apprendimento viene effettuata con prove pratiche: produzione/elaborazione di un documento
Â
VALUTAZIONE CON PROVA PRATICA
La valutazione dell’apprendimento viene effettuata con prove pratiche: produzione/elaborazione di un documento