Home Curricula Evidence-based Practice

Evidence-based Practice

L’importanza di questi strumenti per tutti i professionisti sanitari è legittimata dal Nuovo Sistema di Formazione Continua in Medicina che ha inserito l’Evidence-based Practice (EBP) tra gli “obiettivi di particolare rilevanza per il SSN e i SSR”, per facilitare l’aggiornamento continuo dei professionisti in relazione ai gap di conoscenza che emergono dalla pratica quotidiana.

Con il Sicily Statement on Evidence-based Practice e la partecipazione al progetto EU-EBM Unity, GIMBE ha contribuito a standardizzare a livello internazionale le metodologie di insegnamento e di valutazione dell’apprendimento dell’EBP.

Obiettivi

Acquisire principi, metodi e strumenti dell’Evidence-based Practice:

  • formulazione di quesiti clinico-assistenziali
  • ricerca, valutazione critica e applicazione delle migliori evidenze al paziente individuale
  • trasferimento delle migliori evidenze ai contesti assistenziali


Ai professionisti che frequentano il corso Evidence-based Practice la Fondazione GIMBE rilascia la certificazione relativa alle seguenti conoscenze e competenze:

  • Formulazione di quesiti clinico-assistenziali
  • Ricerca, valutazione critica e applicazione delle migliori evidenze al paziente individuale
  • Principi di trasferimento delle migliori evidenze ai contesti assistenziali


Il costo del corso Evidence-based Practice che consente di ottenere l'Evidence-base Practice core-curriculum è di € 1.300,00.
 

non ci sono curricula per quest'area


Pagina aggiornata il 01/04/2025